Trick or treat, trick or treat: Give me some movies nice and sweet.
Per gli appassionati di questa festa anche nostra (sì, Giordano, sto guardando proprio te – ti sto guardando malissimo) Halloween è alle porte ormai da metà settembre.
Con la vigilia di ottobre, tuttavia, si iniziano a vedere immagini, percepire profumi e atmosfere che possono essere toccate con mano. Iniziano i giorni in cui io e la mia ragazza raccogliamo foglie secche ai Giardini Margherita di Bologna per decorare casa e iniziamo ad acquistare nuovi addobbi da aggiungere a quelli degli anni scorsi.
A ottobre la mia magione diventa una casa infestata, un rito colorato per esorcizzare e festeggiare la morte come parte della vita, il tutto condito con il consueto immaginario di zucche, ragnatele e würstel mummia che non si può non amare.
Tra le cose che adoro in assoluto di Halloween ci sono ovviamente i film e gli episodi a tema delle mie serie tv preferite. Se l’anno scorso ho quindi stilato un elenco di 10+1 film e serie da guardarsi aspettando Halloween, vorrei dedicare quest’edizione a chi come il sottoscritto è appassionato, tra le altre cose, dei più grandi titoli horror del cinema del passato e presente. Per questo Aspettando Halloween tenteremo dunque di fare le cose in grande e portare la lista a 31 film, uno per ogni giorno dal 1 al 31 ottobre, sulla falsa riga di quanto feci all’apertura del blog con il mio calendario dell’avvento.
Come sempre siete invitati a condividere i vostri film da paura con chi legge, nei commenti dell’articolo o sotto il post sui canali social. Allarghiamo la nostra ragnatela di consigli per la visione e guardiamo sotto il letto prima di dirci al sicuro … che l’incubo abbia inizio!
- 28 Days Later (D. Boyle, 2002)

Londra. A quattro settimane dall’esplosione di un misterioso e incurabile virus, un gruppo di sopravvissuti si mette in viaggio per cercare un rifugio sicuro.
Rispondi