Tutto ciò che sappiamo su WELCOME TO DERRY, la serie prequel di IT

Sono cominciate a giugno le sessioni di scrittura del team di sceneggiatori HBO Max per la serie IT: Welcome to Derry.

Il titolo è temporaneo, ma il concept è chiaro. Welcome to Derry sarà ambientato nell’universo narrativo ideato Andrés Muschietti per il cinema nel 2017 con IT: Chapter One. La timeline sarà dunque quella degli ultimi film e non del libro originale, che vedeva il Club dei perdenti formarsi negli anni Cinquanta anziché negli Ottanta e ritrovarsi negli anni Ottanta anziché ai giorni nostri.

La serie prequel prenderà piede negli anni Sessanta e quindi prima che i protagonisti del cult di Stephen King del 1986 si incontrassero. Nella rivisitazione cinematografica di Muschietti del mito del clown ballerino, inoltre, Pennywise sarebbe un’entità aliena schiantatosi sulla terra da un’altra dimensione. Prendendo per buona la teoria sulla manifestazione della creatura ogni ventisette anni, è facile pensare che nella serie rivedremo riprenderne il ruolo Bill Skarsgård.

A metà giugno la sceneggiatrice Shelley Meals ha annunciato con un tweet l’inaugurazione della writers room, ufficializzando così il via alla produzione della serie.

IT: Welcome to Derry è dunque realtà e a noi, nell’attesa, non resta che “galleggiare”.

Fonte: JoBlo

Leggi anche

Una replica a “Tutto ciò che sappiamo su WELCOME TO DERRY, la serie prequel di IT”

  1. Avevo totalmente rimosso questa notizia… It è il mio romanzo preferito, e mi dispiace vederlo finire vittima del tritacarne hollywoodiano che spreme qualsiasi storia fino a non lasciarne nulla, riducendo tutto a poltiglia indistinguibile. In questo caso cosa si può raccontare? Un’altra caccia di Pennywise che sapremo già come andrà a finire? Sicuramente alla fine la guarderò, ma è una cosa di cui non sentivo il bisogno che, così a pregiudizio, non mi lascia ben sperare.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…