Categoria: 2020
-
Di scintille e seconde possibilità. La recensione di Soul, il nuovo film Pixar rilasciato su Disney+
Parliamone. Ancora una volta una major come la Walt Disney Pictures non si limita a vivere un periodo storico che tutti noi ricorderemo e tramanderemo per generazioni, bensì ne cavalca l’onda lasciando un’impronta a forma di topolino che plasmerà non di poco il futuro della filiera in cui la compagnia opera con la sua casa […]
-
‘Star Wars: Episode IX – The Rise of Skywalker’ it’s a trap. A review from a galaxy far far away…
“I think approaching any creative process with [making fandom happy] would be a mistake that would lead to probably the exact opposite result” Rian Johnson, in “INDIWIRE”, 16 dec 19 Dec 2019 The saga it’s ended, but the story will live on forever. And the history, you know, is written by the winners. In Star […]
-
Investire sull’intelligenza del pubblico. Netflix dice NO ai Fiction Disclaimer per The Crown.
Dalle pagine di Variety la conferma che Netflix non prenderà in considerazione alcun Disclaimer per specificare alcuni contenuti potenzialmente fittizi in The Crown. La richiesta di aggiunta di tale specifica all’inizio di ciascun episodio arrivava la scorsa settimana dal Segretario alla Cultura Oliver Dowden il quale, in un’intervista al Daily Mail, comunicò il suo timore […]
-
Il cinema che verrà: da ‘Matrix 4’ a ‘Dune’, i film Warner Bros. previsti per il 2021 usciranno contemporaneamente in sala e su HBO Max
Quando la Warner Bros. ha annunciato che “Wonder Woman 1984” sarebbe atterrato su HBO Max a Natale, stesso periodo di debutto nelle sale, molti si aspettavano che fosse un esperimento isolato in risposta a una pandemia senza precedenti. Al contrario, la compagnia ha appena annunciato che questa sarà la strategia dei prossimi 12 mesi. Con […]
-
Netflix e il circo del bigottismo. La blasfema recensione di Dolly Parton’s Christmas on the Square
Prima o poi sarebbe successo. Chi mi segue lo sa, amo i musical e i film di Natale come il pane con un cubetto di cioccolato fondente. Belli, brutti o naïf, non ricordo un film del genere che non rivedrei volentieri.Ebbene, in questo dannato 2020 Dolly Parton e Netflix sono riusciti in un colpo solo […]
-
Aspettando Halloween – 31 film da paura per porre fine a un anno da incubo
Trick or treat, trick or treat: Give me some movies nice and sweet. Per gli appassionati di questa festa anche nostra (sì, Giordano, sto guardando proprio te – ti sto guardando malissimo) Halloween è alle porte ormai da metà settembre. Con la vigilia di ottobre, tuttavia, si iniziano a vedere immagini, percepire profumi e atmosfere […]
-
CR20 – Fate il varietà non la guerra. Il restauro in anteprima mondiale di F.T.A (F*** the Army)
Al ritiro del mio accredito presso le casse del Cinema Ritrovato mi sono accorto da subito di non riconoscere il film riportato sulla shopper di quest’anno. Incuriosito sono corso a informarmi e ho segnato un bel cerchio di promemoria sul programma del Festival alla voce F.T.A. Salta fuori che F.T.A, acronimo di F*** the Army, […]
-
CR20 – Da Scarface ad Alice nel Paese delle Meraviglie è un attimo. Sul palco del Ritrovato la prémiere del restauro in 4K di À bout de souffle
Amo enormemente A bout de souffle, di cui per un certo periodo mi sono vergognato; ma lo situo dove va situato: sulla linea di Alice nel paese delle meraviglie. Io, invece, credevo che fosse sulla linea di Scarface. J.L Godard (Il cinema è il cinema, Garzanti, 1981) Al ventinovenne Jean-Luc Godard A bout de Souffle non piaceva. Non […]
-
La seconda stagione di The Umbrella Academy è come Antonio Banderas con i capelli lunghi
Fino a pochi anni fa in estate uscivano i cosiddetti ‘tappabuchi’, spin-off o carne da macello, la cui sola funzione era quella di smorzare l’attesa degli spettatori tra una stagione e l’altra di una serie televisiva principale. Per nostra fortuna oggi non possiamo più parlare di serie-solo-televisiva, né di mezzi tradizionali e quindi ragionamenti tradizionali. […]
-
Per chi suonano le campane di Curon? La recensione del supernatural drama italiano targato Netflix
Sarà stato il ritorno da una settimana di vacanza in Trentino, la montagna o la voglia di fresco. Sta di fatto che alla fine mi sono convinto a guardare Curon. Ne è valsa la pena? Scopriamolo con ordine. Va detto che ho un precedente e si chiama Luna nera. Non un precedente di serie televisiva […]