Categoria: Serie TV
-
ASPETTANDO HALLOWEEN – La recensione di LOCKE & KEY
È stata rilasciata nel mese di agosto la terza e ultima stagione della serie Netflix Locke & Key, tratta dall’omonima graphic novel del figlio di Stephen King, ma io, da tradizione, ho deciso di cominciarla in autunno. In questo modo, insieme alla serie su Jeffrey Dhamer e a Midnight Club di Mike Falanagan, vado a…
-
Tony Dalton rivela la sua scena preferita nei panni di LALO SALAMANCA in BETTER CALL SAUL
Better Call Saul si avvicina al suo epilogo. Tanto avremo di che parlare a breve, dall’episodio in uscita domani intitolato Breaking Bad al decimo episodio della sesta stagione, lo scorso, forse uno dei migliori dell’intera serie. In attesa di tirare le fila delle sei stagioni di una serie che è stata sicuramente in grado di…
-
Tutto ciò che sappiamo su WELCOME TO DERRY, la serie prequel di IT
Sono cominciate a giugno le sessioni di scrittura del team di sceneggiatori HBO Max per la serie IT: Welcome to Derry. Il titolo è temporaneo, ma il concept è chiaro. Welcome to Derry sarà ambientato nell’universo narrativo ideato Andrés Muschietti per il cinema nel 2017 con IT: Chapter One. La timeline sarà dunque quella degli…
-
Nessun posto è come casa. La recensione di WANDAVISION
Da un mese a questa parte è senza dubbio la serie più chiacchierata del momento. Vera rivelazione per molti, delusione per alcuni, resta inopinabilmente un prodotto che vale la pena d’essere messo sul piatto della discussione. WANDAVISION: DOVE SI COLLOCA? Parliamo di Wandavision, una nove episodi che difficilmente ha bisogno di presentazioni. Reduce di uno…
-
La seconda stagione di The Umbrella Academy è come Antonio Banderas con i capelli lunghi
Fino a pochi anni fa in estate uscivano i cosiddetti ‘tappabuchi’, spin-off o carne da macello, la cui sola funzione era quella di smorzare l’attesa degli spettatori tra una stagione e l’altra di una serie televisiva principale. Per nostra fortuna oggi non possiamo più parlare di serie-solo-televisiva, né di mezzi tradizionali e quindi ragionamenti tradizionali.…
-
Per chi suonano le campane di Curon? La recensione del supernatural drama italiano targato Netflix
Sarà stato il ritorno da una settimana di vacanza in Trentino, la montagna o la voglia di fresco. Sta di fatto che alla fine mi sono convinto a guardare Curon. Ne è valsa la pena? Scopriamolo con ordine. Va detto che ho un precedente e si chiama Luna nera. Non un precedente di serie televisiva…
-
10+1 Serie TV cancellate di cui avrei voluto il finale (e che forse vale comunque la pena recuperare)
Sono tante. Sono troppe? Se si esclude il corrente rallentamento della produzione di film e serie TV dovuto all’emergenza in atto, da decenni a questa parte la filiera soprattutto televisiva (che televisiva non è) sembra in arrestabile. Allo stesso tempo è innegabile come ci siamo abituati, nel corso degli anni, a un fenomeno inversamente proporzionale:…
-
Da The Mandalorian a The Witcher. La Valley of Plenty della serialità televisiva contemporanea
Non molto tempo prima capitava di leggere un libro o guardare un film e pensare “ci starebbe bene una serie tv”. Quell’epoca, per quanto recente, può dirsi già finita. Mentre scrivo, infatti, tutto ciò che può essere declinato in serie viene preso in considerazione all’istante dai player del settore, le nuove (e vecchie) major e…
-
Il finale di serie perfetto non esis… la recensione della terza e ultima stagione di Anne with an E
“Il finale di serie perfetto non esiste”. Le ultime parole famose. La verità è che c’è una sottile differenza tra il desiderio che qualcosa non finisca mai e la possibilità che un racconto incline a durare per sempre finisca per forza male. In questo senso Anne with an E riesce a sorprenderci ancora una volta,…
-
Aspettando Halloween – Not Today, Satan. 10+ serie e film a tema per ammazzare il tempo ad Halloween
Netflix’s Chilling Adventures of Sabrina e Stranger Things A Greendale è come se fosse sempre Halloween. Questa la premessa fatta a partire dal primo teaser di Chilling Adventurers of Sabrina, il ritorno in pompa magna della teenager che ha stregato un’intera generazione nel meno fedele al fumetto live action anni Novanta. Premessa che non viene smentita…