Tag: Cinema
-
AVATAR: THE WAY OF WATER. Recensione e riflessioni attorno al passato e futuro del progetto
Il mio primo film in sala di questo 2023 è stato come per molti Avatar: The Way of Water, il secondo capitolo di una serie inaugurata tredici anni fa da colui che non a caso è ritenuto un maestro nell’arte dei sequel (vedi Aliens e Terminator 2: Judgment Day): James Cameron. Dal 2009 al 2022…
-
CRIMES OF THE FUTURE. La recensione del nuovo film di DAVID CRONENBERG
Era otto anni che il regista canadese David Cronenberg non usciva nelle sale con un nuovo film. Maps to the Stars segnava nel 2014 quello che molti ritenevano il punto di arrivo del longevo autore, che dopo avere abbandonato i temi principali della sua filmografia, o dopo averli trasformati, sembrava non avere più molto da…
-
BOX OFFICE. I risultati dell’ultimo WEEKEND di agosto: è record negativo
Con lo scorso Box Office e grazie al decollo da record di Top Gun: Maverick avevamo ben sperato, ma i risultati dell’ultimo weekend di agosto gettano ombre sull’immediato futuro del cinema in sala. No, il nemico non è lo streaming. Lo è stato negli ultimi due anni, ma ora per molti rischia di diventare un…
-
NOPE. La recensione del terzo lungometraggio di JORDAN PEELE
Ci sono pochi autori cinematografici ad oggi che sembrano mancare ben pochi colpi come Jordan Peele. Nato come attore comedian e approdato all’horror come regista e sceneggiatore nel 2017 con Get Out, seguito nel 2019 da Us, Peele si aggiudica ad oggi un importante ruolo nel panorama di genere. Con Nope l’autore conferma l’interesse a…
-
I FILM in uscita nelle sale italiane ad AGOSTO
Caldo senza precedenti e voglia di cinema? Ecco i film che usciranno nel mese di agosto in tutte le sale italiane. Leggi anche
-
BOX OFFICE. TOP GUN: MAVERICK fa la storia dei sequel mentre è ancora in volo
In attesa dei numeri di Thor: Love and Thunder (in sala in questi giorni), Minions: The Rise of Gru incassa nel weekend 26 milioni di dollari per un totale attuale di 262 milioni a 17 giorni dall’uscita negli USA (in Italia uscirà ad agosto). Cifre simili al lancio del primo capitolo della saga sui Minion…
-
PERSUASION di JANE AUSTEN. La recensione del film Netflix con DAKOTA JOHNSON
Non è un mistero che Jane Austen sia tra le autrici letterarie più adattate di sempre. Risale infatti al 1938 l’inizio di quella che sarà un’infinita sequela di trasposizioni delle sue opere per grande e piccolo schermo. In termini di adattamento Persuasion (C. Cracknell, 2022) è ciò che fa la differenza tra la quantità e…
-
LIONSGATE e SURETONE PICTURES per un adattamento cinematografico di CREEPERS, dall’autore di RAMBO
Si chiama Creepers ed è un romanzo del 2005 scritto da David Morrell l’opera che verrà adattata da Lionsgate e Suretone Pictures per il grande schermo. Morrell è ricordato in primis per essere l’autore di First Blood (1972), romanzo già di successo da cui Ted Kotcheff trasse il primo Rambo. Prendete la ricetta stress disorder post-traumatici, veterani…
-
THE FRENCH DISPATCH, la recensione dell’ultimo film di Wes Anderson
The French Dispatch of the Liberty, Kansas Evening Sun è un risotto. Un risotto dal nome complicato, ma pur sempre un risotto. D’altronde a chi è che non piace? Allo zafferanno, ai funghi, al salmarino, persino con mele, fragole o melograno. Comunque me lo si presenti, personalmente tendo ad adorarlo. Non ho tuttavia mai pensato…
-
Adesso non ci sono più scuse. La recensione di FREAKS OUT
All’uscita di sala il mio primo pensiero a caldo è stato: adesso non ci sono più scuse. A partire dai primi minuti di visione risulta evidente come l’intera produzione di Freaks Out, con tutti i limiti narrativi che possa avere e di cui parleremo nel corso della nostra recensione, sia destinata a fare scuola. Laddove…