Tag: Serie TV
-
ASPETTANDO HALLOWEEN – La recensione di LOCKE & KEY
È stata rilasciata nel mese di agosto la terza e ultima stagione della serie Netflix Locke & Key, tratta dall’omonima graphic novel del figlio di Stephen King, ma io, da tradizione, ho deciso di cominciarla in autunno. In questo modo, insieme alla serie su Jeffrey Dhamer e a Midnight Club di Mike Falanagan, vado a…
-
THE MIDNIGHT CLUB di MIKE FLANAGAN. Anticipazioni e prime immagini della serie NETFLIX tratta da CHRISTOPHER PIKE
“Questa non è la prima volta che tento di adattare The Midnight Club” ha affermato Mike Flanagan ai microfoni di Vanity Fair. La sua nuova serie basata sull’omonimo romanzo di Christopher Pike debutterà su Netflix il 7 ottobre, ma i primi tentativi di Flanagan di darle vita risalgono a molto prima. Un’odissea iniziata nei primi…
-
It’s All Good Man. La recensione definitiva di BETTER CALL SAUL
Questa settimana si conclude un viaggio durato quattordici anni. Un on the road su piccolo schermo dal New Messico all’Alaska (se includiamo El Camino). Migliaia di miglia e undici stagioni per un totale di 125 episodi e un lungometraggio. Allo stato delle cose, anche se stento a crederlo, Vince Gilligan e Peter Gould firmano la…
-
Tony Dalton rivela la sua scena preferita nei panni di LALO SALAMANCA in BETTER CALL SAUL
Better Call Saul si avvicina al suo epilogo. Tanto avremo di che parlare a breve, dall’episodio in uscita domani intitolato Breaking Bad al decimo episodio della sesta stagione, lo scorso, forse uno dei migliori dell’intera serie. In attesa di tirare le fila delle sei stagioni di una serie che è stata sicuramente in grado di…
-
Tutto ciò che sappiamo su WELCOME TO DERRY, la serie prequel di IT
Sono cominciate a giugno le sessioni di scrittura del team di sceneggiatori HBO Max per la serie IT: Welcome to Derry. Il titolo è temporaneo, ma il concept è chiaro. Welcome to Derry sarà ambientato nell’universo narrativo ideato Andrés Muschietti per il cinema nel 2017 con IT: Chapter One. La timeline sarà dunque quella degli…
-
Nessun posto è come casa. La recensione di WANDAVISION
Da un mese a questa parte è senza dubbio la serie più chiacchierata del momento. Vera rivelazione per molti, delusione per alcuni, resta inopinabilmente un prodotto che vale la pena d’essere messo sul piatto della discussione. WANDAVISION: DOVE SI COLLOCA? Parliamo di Wandavision, una nove episodi che difficilmente ha bisogno di presentazioni. Reduce di uno…
-
Investire sull’intelligenza del pubblico. Netflix dice NO ai Fiction Disclaimer per The Crown.
Dalle pagine di Variety la conferma che Netflix non prenderà in considerazione alcun Disclaimer per specificare alcuni contenuti potenzialmente fittizi in The Crown. La richiesta di aggiunta di tale specifica all’inizio di ciascun episodio arrivava la scorsa settimana dal Segretario alla Cultura Oliver Dowden il quale, in un’intervista al Daily Mail, comunicò il suo timore…
-
Perfectly Splendid. La recensione di The Haunting of Bly Manor
It’s a love history, not a ghost story. Un’importante premessa conferisce il giusto tenore al commento che stiamo per fare su The Haunting of Bly Manor, la seconda stagione dell’omonima antologia firmata Mike Flanagan (Gerald’s Game, Oculus, Doctor Sleep) che ci riporta tra le mura di un sontuoso maniero per esplorarne e scoprirne le porte…
-
Focus on that. La quinta stagione di Better Call Saul abbatte definitivamente la quarta parete dello spin-off
Tensione, brividi e adrenalina. Better Call Saul non è mai stato così vicino alla serie madre e al tempo stesso così lontano. Sono passate solo poche ore dalla conclusione della quinta stagione e mi rendo conto che non mi inchiodavo così di fronte a uno schermo nero dai tempi del mid season finale della quinta…